Pellegrinaggi Santi
Loading...
Loading...
Loading...
Pellegrinaggi Santi
qui il messaggio
Loading...
Loading...
Loading...

VIAGGIO A LOURDES

Fare un viaggio a Lourdes significa cominciare, o in alcuni casi continuare, un cammino dell’anima e dello spirito, un cammino ed un percorso di fede. Non è un viaggio tanto fisico quanto spirituale, infatti il viaggio a Lourdes comincia già nel momento in cui decidiamo di farlo, molto prima di quando fisicamente ci andiamo effettivamente. Comincia dalla motivazione che fa nascere in noi il desiderio di andare verso questo luogo di pace. Per alcuni il motivo è una situazione di sofferenza, fisica, mentale o spirituale alla quale non possiamo con le nostre semplici forze trovare conforto e giovamento se non affidandoci al caldo abbraccio d’Amore della nostra Madre Celeste. Per altri invece il motivo del pellegrinaggio nasce da un sentimento di gratitudine verso Dio, al quale rivolgerci proprio grazie all’intercessione di Maria, che da nostra avvocata ha contribuito ad alleggerire il nostro fardello e a portare a compimento le nostre preghiere. In molti casi quello a Lourdes è quindi un viaggio di ritorno, proprio perché chi ci è stato sa quale spirito avvolge il Santuario e tutto il paese, sa quale pace qui si trova e sa che quella pace in quei giorni ci entra nel cuore e nella mente, affievolisce tutti i pensieri, allontana le nostre paure, in alcuni casi risolve i nostri problemi. Quella pace la portiamo a casa e ci aiuta con nuova forza nelle difficoltà della vita, durante la nostra quotidianità, nelle difficoltà fisiche, nei rapporti con i nostri cari, nei problemi economici o lavorativi. Il vero segreto di un viaggio a Lourdes è portare Lourdes a casa, perché se Lourdes serve come un “carica batterie” utile a darci una nuova spinta, un nuovo vigore, delle nuove forze, il vero miracolo di Lourdes è quello di cambiare la nostra vita acquisendo una nuova consapevolezza, guardando il mondo con degli occhiali diversi che ci permettano di vedere sempre quella luce. Perché la Madonna e Dio che troviamo o ritroviamo a Lourdes sono in realtà dovunque, sono nella parrocchia di paese, sono nella nostra stessa casa, sono nelle persone che ci circondano, ma talvolta è necessario venire in pellegrinaggio a Lourdes per scoprirlo o per riscoprirlo.

viaggio lourdes tramonto

Viaggio a Lourdes o pellegrinaggio a Lourdes?

Quella che può sembrare solo una differente terminologia è invece una differenza sostanziale che modificherà completamente il significato, anzi, il risultato dei giorni passati a Lourdes, si perché fare un viaggio a Lourdes per visitare dei luoghi è un conto, fare un pellegrinaggio a Lourdes per scoprire dei sentimenti è invece altra cosa; questo sentimento ha un nome preciso ed è “Fede”.

A Lourdes si viene da pellegrini, non da turisti, perché Lourdes non ha spiagge, non ha paesaggi montani più belli dei nostri, non ha monumenti, piazze, strade che possano minimamente reggere il confronto con quelle delle nostre bellissime città italiane; per visitare Lourdes quindi ci togliamo i nostri occhiali da sole, anzi, ci togliamo tutti i veli che oscurano la nostra vista e ci spogliamo delle nostre certezze, forse anche della nostra razionalità, delle nostre abitudini, di parte di noi stessi…per essere dei nuovi “noi”, perché questo vuol dire avere “fede”; vuol dire “abbandonarsi a Dio”, affidandoci a una logica immateriale che non possiamo controllare e governare secondo i nostri tradizionali schemi. Per far si che il viaggio a Lourdes diventi un pellegrinaggio è quindi fondamentale avere degli “angeli custodi”, cioè delle guide, che ci accompagnino non solo alla scoperta dei luoghi che hanno visto lo svolgersi degli avvenimenti celebri, ma soprattutto che ci aiutino ad entrare nel significato di Lourdes, nel suo spirito, nella sua funzione. Questo è il motivo per il quale in tutti i nostri pacchetti sono scanditi i momenti salienti del soggiorno come la via Crucis o il bagno alle piscine, la visita al Santuario, la fiaccolata serale, la visita alla grotta nonché al Cachot o al mulino di Boly, ma intervallati da momenti di riflessione e di spiegazione utili ad assorbire il più profondo significato delle esperienze che si stanno vivendo.

pellegrinaggio lourdes bernadette

PERCHÉ SCEGLIERE UN PELLEGRINAGGIO A LOURDES?

Il pellegrinaggio a Lourdes secondo noi

Molti si chiedono cosa significhi fare un pellegrinaggio a Lourdes. Lourdes è considerato spesso un luogo dedicato esclusivamente per il pellegrinaggio degli ammalati e delle persone anziane.

Niente di più sbagliato! Chiedetelo alle migliaia di ragazzi, di gruppi Scout, Agesci, Parrocchie che vi si recano ogni anno soprattutto nei mesi estivi. Chiedetelo alle tantissime coppie che visitano questo luogo per dipanare problemi coniugali e/o per avere in grazia una gravidanza che tarda ad arrivare. Chiedetelo a chi si trova smarrito nel cammino di fede e trova in questo luogo risposte e forza per tornare a mettersi in marcia mano nella mano con Gesù e Maria. Chiedetelo alle centinaia di volontari di ogni età che donano il proprio tempo nell’accompagnare gli ammalati e tornano da questa esperienza con la certezza che il proprio “dare” è niente rispetto alla testimonianza di sofferenza nella fede che hanno ricevuto “in dono” dagli ammalati.

Il Pellegrinaggio a Lourdes è il primo tassello, il primo capitolo di un progetto che Gesù ha consegnato da realizzare a Sua e nostra Madre Maria. Lei è stata incaricata di prendere per mano l’umanità e farla camminare sul “sentiero stretto” e difficile che porta alla salvezza eterna.

La Madonna non ha aggiunto nulla di quanto rivelato da suo figlio Gesù (che sulla croce ha detto “..tutto è compiuto”..), ma continua a visitarci per ricordarci ciò che lei stessa disse ai servitori durante le nozze di Cana “…fate quello che Lui vi dirà…”.

Il costo di un viaggio a Lourdes

Il costo di un viaggio a Lourdes è condizionato fondamentalmente dal mezzo di trasporto che si decide di utilizzare. Il viaggio in aereo ha un costo quasi doppio, a parità di notti passate a Lourdes, rispetto al pacchetto con bus ovviamente, ma è preferibile per chi ha poco tempo a disposizione e vuole fermarsi per un soggiorno breve, senza particolari necessità di budget. Il viaggio in pullman ha il vantaggio di avere un costo più basso e di non subire le oscillazioni di prezzo tipiche dei biglietti aerei, è perfetto per chi ha almeno 3 giorni a disposizione. Il viaggio in aereo risulta più comodo per la sua durata complessiva ma dipende ovviamente dalla propria città di residenza e di conseguenza dalla distanza dall’aeroporto che offre voli per Lourdes. Il bus invece ha una maggiore capillarità di partenze diffuse su grossa parte del suolo nazionale con molte città di partenza, ha certamente una durata maggiore complessiva ma il viaggio in bus fa esso stesso parte del pellegrinaggio perché in quello di andata, oltre ai momenti di preghiera, viene dedicato del tempo alla proiezione di film e documentari su Lourdes e su Maria, e si sfrutta il tempo per introdurre con spiegazioni sia il programma dei giorni successivi ma soprattutto si introdurrà Lourdes, la sua storia, la vita di Bernadette, le apparizioni. Come detto il viaggio si trasforma in un pellegrinaggio, in un cammino, e questo cammino non comincia quando si mette il piede giù dal bus, ma quando si sale sul bus. Il viaggio di ritorno alla stessa stregua è un importante momento di condivisione collettiva, per chi se la sente, allo scopo di riassumere il significato che ciascuno singolarmente ha dato ai giorni appena trascorsi, ed ha lo scopo di consolidare lo spirito del pellegrinaggio, cioè di “portare Lourdes a casa con noi”, la sua pace, la sua serenità, rendendo la nostra vita quotidiana un po’ più simile a un pellegrinaggio continuo.

Prezzo 4 giorni 3 notti

3 notti in pensione completa

349

+35 euro di assicurazione medico bagaglio

Blocca il tuo posto con 10€

Prossime partenze

01

Jun

13

Jul

12

Aug

07

Sep

12

Oct

29

Oct

07

Dec

30

Dec

PRENOTA

IL PREZZO INCLUDE

  • Viaggio A/R con Pullman GT;
  • Hotel 3/4* vicino al Santuario;
  • Colazioni in hotel;
  • Pranzi in hotel;
  • Cene in hotel;
  • Bevande ai pasti;
  • Accompagnatore durante il viaggio;
  • Assistenza tecnica;
  • Guida spirituale durante il soggiorno;
  • Visite come da programma;
  • Trasferimenti come da programma;
  • Assicurazione RC.
  • Versione lite dell'E-Book "Guida di Lourdes" del valore di 19,99€;

IL PREZZO NON INCLUDE

  • spese di gestione pratica e assicurazione 35 Euro
  • Tutto quanto non incluso nella voce "la quota comprende"
  • tassa di soggiorno 2,00/3,00 euro a persona

viaggio a lourdes

pellegrinaggio a lourdes

PROGRAMMA PELLEGRINAGGIO A LOURDES

NOTA BENE !

Fino alla fine dell’emergenza sanitaria le Piscine rimarranno chiuse. Sarà comunque possibile bagnarsi con l’acqua della Sorgente alle fontane.

Pellegrinaggio a Lourdes - Giorno 1

  • Partenza in pullman gran turismo per il pellegrinaggio a Lourdes e inizio del viaggio;
  • arrivo a Lourdes, sistemazione in albergo 3*** o 4**** distante 5 minuti a piedi dalla porta di San Giuseppe del Santuario;
  • Cena e pernottamento in albergo;
  • Inizio del Pellegrinaggio a Lourdes;
  • Primo saluto alla grotta di Massabielle sul luogo dell'apparizione;
  • Preghiera dinnanzi alla statua dell'Immacolata e nei pressi della sorgente.

Pellegrinaggio a Lourdes - Giorno 2

  • Colazione in hotel;
  • Prima visita orientativa dei luoghi del Santuario;
  • Partecipazione alla Santa Messa internazionale;
  • Pranzo in hotel;
  • Prima e dopo il pranzo in hotel visita guidata alle Basiliche del Santuario:
    • Basilica dell’Immacolata Concezione o Superiore La prima costruita sulla roccia delle apparizioni;
    • la Cripta costruita sopra la grotta e sotto la Basilica Superiore;
    • Basilica del Rosario costruita successivamente per far fronte alle partecipazioni sempre crescenti dei pellegrini sulla cui facciata spiccano i mosaici raffiguranti eventi biblici;
    • Basilica di San Pio X, ardita e colossale opera di alto valore tecnologico. E’ tutta sotterranea per non creare un forte impatto ambientale con una costruzione così grande;
    • la Chiesa di Santa Bernardetta, anch'essa una costruzione moderna con la capacità di 5.000 persone. Fu consacrata nel 1988. Ai suoi lati vi sono numerose sale di riunione.
  • In questa giornata o nel giorno successivo sarà possibile recarsi nei pressi del Santuario per uno dei momenti più importanti del viaggio, cioè il bagno nelle piscine;
  • Durante la giornata si organizzerà la via crucis sul colle del santuario;
  • Facoltà di partecipare alla Processione Eucaristica pomeridiana internazionale;
  • Facoltà di partecipare alla Fiaccolata serale (Flambeaux) nell'esplanade del Santuario;
  • Cena e pernottamento in albergo.

Pellegrinaggio a Lourdes - Giorno 3

  • Colazione in hotel;
  • Il pellegrinaggio a Lourdes prosegue con le altre visite guidate;
  • Si raggiungono a piedi i luoghi di Santa Bernadette:
    • Il Cachot, una stanza adibita ad abitazione, facente parte del carcere della città di allora, in cui viveva Bernadette con la sua famiglia durante le apparizioni;
    • Il Mulino di Boly, casa natale di Bernadette;
    • L’Hospice, Convento nel quale Bernadette è stata ospitata dopo le apparizioni e dove si è preparata per la Prima Comunione ed ha imparato a leggere e scrivere;
    • La Chiesa parrocchiale, della quale di originale rimane solo la fonte battesimale nella quale è stata battezzata Bernadette;
  • Pranzo in hotel;
  • Continuazione delle visite sopra riportate;
  • Possibilità di partecipare alla Processione Eucaristica pomeridiana internazionale;
  • Santa Messa in lingua italiana;
  • Cena in albergo;
  • facoltà di partecipare alla Fiaccolata serale (Flambeaux) nell'esplanade del Santuario;
  • Ultimo saluto alla Grotta;
  • Pernottamento in albergo.

Pellegrinaggio a Lourdes - Giorno 4

  • Prima colazione in albergo. Check out e partenza per il viaggio di ritorno da Lourdes;
  • Arrivo previsto poi in Italia nei luoghi di carico in serata e fine del pellegrinaggio a Lourdes.
L'accompagnatore durante il Pellegrinaggio a Lourdes, oltre alle visite guidate dei luoghi, assicurerà il tempo per i momenti personali di preghiera alla grotta e il tempo per assecondare il desiderio di recarsi ai bagni nelle piscine o la necessità di accostarsi al Sacramento della Confessione; momenti comunque a scelta e discrezione dei singoli pellegrini.
“Pellegrinaggi a Lourdes – La grotta”

CITTÁ DI PARTENZA

21:40

Pescara

Casello Autostradale Pescara Sud - Francavilla

439€

Pescara

22:10

Giulianova

Casello Autostradale Giulianova-Teramo

439€

Giulianova

20:55

Vasto

Casello Nord

439€

Vasto

21:40

Caserta

Casello Caserta Nord

439€

Caserta

20:55

Napoli

Piazza Garibaldi presso Hotel Ramada

439€

Napoli

00:45

Riccione

Distributore di Benzina in Via E.Berlinguer

439€

Riccione

01:00

Rimini

Casello Rimini Nord

439€

Rimini

02:00

Cesena

Casello Cesena Nord al Parcheggio c/o Piazza Caduti del Lavoro

419€

Cesena

02:20

Forli

Casello

419€

Forli

03:05

Faenza

Rotatoria di fronte Hotel Faenza

419€

Faenza

02:50

Imola

Casello

419€

Imola

03:50

Bologna

Via Togliatti 13 (parcheggio Mc Donald's)

419€

Bologna

04:20

Modena

Casello Nord

419€

Modena

04:35

Reggio-Emilia

casello

419€

Reggio-Emilia

04:55

Parma

Casello Parma ovest, parcheggio Marco Polo expert

419€

Parma

05:25

Piacenza

casello Sud

409€

Piacenza

00:10

Roma

FS Saxa Rubra

439€

Roma

01:10

Viterbo

Casello Orte

419€

Viterbo

22:55

Frosinone

Casello

439€

Frosinone

07:15

Novi-Ligure

Casello

349€

Novi-Ligure

07:45

Genova

Arenzano, stazione F.S.

349€

Genova

09:00

Pietra-Ligure

Casello

349€

Pietra-Ligure

10:00

Ventimiglia

Casello

349€

Ventimiglia

08:30

Savona

Casello

349€

Savona

06:15

La-Spezia

Area Servizio Magra Est 5km dopo Sarzana

419€

La-Spezia

04:45

Melegnano

Via Emilia (parcheggio Lidl)

349€

Melegnano

05:30

Milano

Via Paleocapa 4 (MM Cadorna)

349€

Milano

06:15

Pavia

casello di Binasco (parcheggio Mc Donalds)

349€

Pavia

04:35

Trezzo

Casello

384€

Trezzo

04:25

Bergamo

Fermata Autostradale Dalmine (direzione Milano)

414€

Bergamo

04:10

Grumello

Casello Grumello-Telgate

414€

Grumello

03:55

Brescia

Casello Centro

414€

Brescia

04:45

Agrate

fermata autostradale (direzione Milano)

384€

Agrate

22:30

S.Benedetto-Tronto

Casello Autostradale

439€

S.Benedetto-Tronto

23:00

Civitanova-Marche

Casello Autostradale

439€

Civitanova-Marche

23:30

Ancona

Casello Sud

439€

Ancona

23:55

Senigallia

Parcheggio fuori dal Casello Autostradale Senigallia

439€

Senigallia

00:15

Fano

Parcheggio via G.Soncino

439€

Fano

00:30

Pesaro

Casello Autostradale

439€

Pesaro

06:45

Tortona

Casello, parcheggio

349€

Tortona

07:30

Torino

Corso Marche ang. Corso Francia (Alenia Spazio - M1 Marche)

399€

Torino

19:10

Foggia

Casello

439€

Foggia

02:40

Siena

casello Valdichiana

439€

Siena

03:25

Valdarno

Casello Valdarno

439€

Valdarno

04:25

Firenze

area di servizio al casello Firenze Nord

419€

Firenze

04:45

Pistoia

Casello

419€

Pistoia

05:15

Lucca

Casello Lucca Est presso parcheggio Mc Donalds Lucca Europa

419€

Lucca

05:30

Viareggio

Casello Viareggio-Camaiore

419€

Viareggio

06:00

Massa-Carrara

Casello Carrara

419€

Massa-Carrara

03:10

Arezzo

casello autostradale (parcheggio ristorante)

439€

Arezzo

02:10

Terni

casello Orvieto

439€

Terni

03:10

Verona

Casello Sud

414€

Verona

02:10

Padova

Casello Padova Est c/o Sheraton

414€

Padova

01:50

Mestre

Casello alla rotonda Holiday Inn

414€

Mestre

01:30

Treviso

Via Caduti di Nassiriya, c/o parcheggio Centro Commerciale Emisfero

414€

Treviso

ù

Contattaci

Pellegrinaggi Santi 2023