Giulianova
PROGRAMMA DI PELLEGRINAGGIO PADRE PIO
Pellegrinaggio Padre Pio – Giorno 1
- Partenza in pullman gran turismo per il Pellegrinaggio da Padre Pio a San Giovanni Rotondo;
- lungo il tragitto sosta a Lanciano per la visita libera del Santuario del Miracolo Eucaristico, dove vi avvenne il miracolo del vino e del pane trasformati in corpo e sangue di Cristo;
- partenza da Lanciano nel tardo pomeriggio e arrivo previsto in serata a San Giovanni Rotondo, sistemazione in albergo 3*** o superiore, cena e pernottamento e prima immersione nell'atmosfera nei luoghi santi di Padre Pio.
Pellegrinaggio Padre Pio – Giorno 2
- Visita guidata dei luoghi dove visse ed operò San Pio da Pietrelcina:
- la Chiesa Antica e la Chiesa nuova, entrambe dedicate a Santa Maria Delle Grazie;
- la Veranda, la Cella, la sala Intervento chirurgico, la sala di San Francesco e il Crocifisso delle Stimmate;
- Compatibilmente con gli orari di apertura, visita dell’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”;
- visita della Nuova Chiesa di Padre Pio da Pietrelcina progettata da Renzo Piano, nella parte superiore e nella parte inferiore con il passaggio tra i Mosaici dell’artista Padre Rupnik, del centro Aletti e raggiungimento alla nuova Cappella in oro dove sono contenute le spoglie di San Pio;
- venerazione e preghiera personale;
- segue la Santa Messa nella Nuova Chiesa di San Pio;
- rientro in Hotel per il pranzo;
- dopo pranzo Visita della cittadina di Monte Sant’ Angelo per ammirare l’antichissimo Santuario in grotta dedicato a San Michele Arcangelo, già dal Medioevo meta privilegiata dei pellegrini provenienti da tutta Europa. Oltre alla grotta dell’Arcangelo, da visitare il complesso monumentale di San Pietro, Santa Maria Maggiore, la così detta Tomba di Rotari e il rione medievale “Junno”;
- tempo libero;
- cena e pernottamento;
- Prima colazione in hotel.
- Ultimo saluto ai luoghi di Padre Pio e Check out.
- Partenza per Loreto (Ancona).
- All’arrivo visita guidata del complesso del Santuario della Santa Casa, la cui storia iniziò dopo l’arrivo di parte della casa abitata dalla famiglia della Vergine Maria a Nazareth. Oggi è luogo per eccellenza di pellegrinaggi mariani e la
- celebre statua della Madonna Nera, insieme al complesso marmoreo dell’arte lauretana regalano un’emozione unica ed invitano il devoto alla preghiera.
- Possibilità di assistere alla S. Messa.
- A seguire passeggiata per la cittadina e la proposta di un ottimo pranzo in ristorante (facoltativo). Partenza da Loreto dopo il pranzo nel primo pomeriggio.
- Arrivo nelle rispettive città in serata.