Pellegrinaggi Santi
Loading...
Loading...
Loading...
Pellegrinaggi Santi
qui il messaggio
Loading...
Loading...
Loading...

PELLEGRINAGGI PADRE PIO

Prezzo 3 giorni 2 notti

2 notti in pensione completa

130

+35 euro di assicurazione medico bagaglio

Blocca il tuo posto con 10€

Prossime partenze

PRENOTA

IL PREZZO INCLUDE

  • viaggio A/R con Pullman GT;
  • Hotel 3/4* pensione completa;
  • bevande ai pasti;
  • accompagnatore durante il viaggio;
  • assistenza tecnica e spirituale durante il soggiorno;
  • visite come da programma;
  • trasferimenti come da programma;
  • assicurazione RC.

IL PREZZO NON INCLUDE

  • Spese di gestione pratica e assicurazione medico-bagaglio 35 Euro;
  • Caffè, bevande o pasti durante il viaggio in bus
  • Tutto quanto non incluso nella voce "la quota comprende"

PROGRAMMA DI PELLEGRINAGGIO PADRE PIO

Pellegrinaggio Padre Pio – Giorno 1

  • Partenza in pullman gran turismo per il Pellegrinaggio da Padre Pio a San Giovanni Rotondo;
  • lungo il tragitto sosta a Lanciano per la visita libera del Santuario del Miracolo Eucaristico, dove vi avvenne il miracolo del vino e del pane trasformati in corpo e sangue di Cristo;
  • partenza da Lanciano nel tardo pomeriggio e arrivo previsto in serata a San Giovanni Rotondo, sistemazione in albergo 3*** o superiore, cena e pernottamento e prima immersione nell'atmosfera nei luoghi santi di Padre Pio.

Pellegrinaggio Padre Pio – Giorno 2

  • Visita guidata dei luoghi dove visse ed operò San Pio da Pietrelcina:
    • la Chiesa Antica e la Chiesa nuova, entrambe dedicate a Santa Maria Delle Grazie;
    • la Veranda, la Cella, la sala Intervento chirurgico, la sala di San Francesco e il Crocifisso delle Stimmate;
    • Compatibilmente con gli orari di apertura, visita dell’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”;
    • visita della Nuova Chiesa di Padre Pio da Pietrelcina progettata da Renzo Piano, nella parte superiore e nella parte inferiore con il passaggio tra i Mosaici dell’artista Padre Rupnik, del centro Aletti e raggiungimento alla nuova Cappella in oro dove sono contenute le spoglie di San Pio;
    • venerazione e preghiera personale;
    • segue la Santa Messa nella Nuova Chiesa di San Pio;
  • rientro in Hotel per il pranzo;
  • dopo pranzo Visita della cittadina di Monte Sant’ Angelo per ammirare l’antichissimo Santuario in grotta dedicato a San Michele Arcangelo, già dal Medioevo meta privilegiata dei pellegrini provenienti da tutta Europa. Oltre alla grotta dell’Arcangelo, da visitare il complesso monumentale di San Pietro, Santa Maria Maggiore, la così detta Tomba di Rotari e il rione medievale “Junno”;
  • tempo libero;
  • cena e pernottamento;
  • Pellegrinaggio Padre Pio – Giorno 3

    • Prima colazione in hotel.
    • Ultimo saluto ai luoghi di Padre Pio e Check out.
    • Partenza per Loreto (Ancona).
    • All’arrivo visita guidata del complesso del Santuario della Santa Casa, la cui storia iniziò dopo l’arrivo di parte della casa abitata dalla famiglia della Vergine Maria a Nazareth. Oggi è luogo per eccellenza di pellegrinaggi mariani e la
    • celebre statua della Madonna Nera, insieme al complesso marmoreo dell’arte lauretana regalano un’emozione unica ed invitano il devoto alla preghiera.
    • Possibilità di assistere alla S. Messa.
    • A seguire passeggiata per la cittadina e la proposta di un ottimo pranzo in ristorante (facoltativo). Partenza da Loreto dopo il pranzo nel primo pomeriggio.
    • Arrivo nelle rispettive città in serata.
pellegrinaggio padre pio

PADRE PIO

Padre Pio è nato a Pietrelcina, piccolo paese a pochi chilometri da Benevento, il 25 maggio 1887, da Grazio Forgione, un piccolo possidente che viveva del proprio e Giuseppa Di Nunzio, una donna di grande pietà.

Fu battezzato col nome di Francesco, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, l’antica parrocchia del paese, posta nel «Castello», cioè nella parte alta di Pietrelcina.

Da piccolo Padre pio aiutava i familiari nelle incombenze dei campi, ma soprattutto si occupava del pascolo di alcune pecore. Manifestatasi la sua vocazione per la vita religiosa cappuccina, il padre si sobbarcò volentieri le spese necessarie per farlo studiare, emigrando in America.

A quindici anni compiuti, fu accolto nel noviziato di Morcone, ove il 22 gennaio del 1903 vestì l’abito di San Francesco, prendendo il nome di fra’ Pio.

Terminato l’anno di noviziato, il 22 gennaio del 1904 emise i voti semplici e iniziò quindi, nei vari conventi della provincia monastica, gli studi per diventare sacerdote. Il 27 gennaio del 1907 emise i voti solenni, legandosi così definitivamente all’Ordine.

La salute non buona lo costringeva, però, ad alternare alla vita conventuale continue parentesi di convalescenza al suo paese. Padre Pio era considerato generalmente tisico. Tanto che si dubitava potesse giungere al sacerdozio, o comunque, vivere la severa regola di san Francesco.

Ma con una volontà di ferro superò ogni difficoltà, e il 10 agosto del 1910 venne ordinato sacerdote nel duomo di Benevento.

La salute di Padre Pio però continuava ad essere incerta e perciò, tranne brevi parentesi di ritorno in convento, i superiori preferirono lasciarlo al suo paese, dove secondo la disponibilità delle proprie forze aiutava il parroco nel ministero sacro. Con la chiamata alle armi, nel novembre del 1915, ha termine la permanenza di Padre Pio a Pietrelcina: tra continue licenze di convalescenza, si susseguono brevi soggiorni al suo paese e presenze in vari conventi, tra cui quello di San Giovanni Rotondo, dove giunse il 28 luglio 1916 per rimanervi fino alla morte.

CITTÁ DI PARTENZA

15:15

Giulianova

Casello Autostradale Giulianova-Teramo

130€

Giulianova

15:50

Pescara

Casello Nord

130€

Pescara

08:30

Piacenza

casello Nord

175€

Piacenza

09:00

Fiorenzuola

casello

175€

Fiorenzuola

09:30

Parma

casello

175€

Parma

10:05

Reggio-Emilia

casello

170€

Reggio-Emilia

10:30

Modena

Casello Nord

170€

Modena

11:05

Bologna

Via Togliatti 13 (parcheggio Mc Donald's)

165€

Bologna

11:35

Imola

Casello

160€

Imola

12:10

Cesena

Casello Cesena Nord al Parcheggio c/o Piazza Caduti del Lavoro

160€

Cesena

12:30

Rimini

Casello Rimini Nord

155€

Rimini

07:00

Milano

Via Paleocapa 4 (MM Cadorna)

180€

Milano

07:45

Melegnano

Via Emilia (parcheggio Lidl)

180€

Melegnano

08:00

Lodi

casello

180€

Lodi

12:40

Pesaro

Casello Autostradale

155€

Pesaro

14:10

Ancona

Piazza Ugo Bassi

130€

Ancona

14:30

Civitanova-Marche

Casello Autostradale

130€

Civitanova-Marche

14:50

S.Benedetto-Tronto

Casello Autostradale

130€

S.Benedetto-Tronto

Contattaci

Pellegrinaggi Santi 2023