
Viaggio a Medjugorie in aereo
Pellegrinaggio a medjugorie in Bus
Pellegrinaggio a medjugorie in Bus
Un’esperienza che cambia la vita
A differenza degli altri viaggi per i quali ci decidiamo per vari motivi: perché siamo in ferie, perché abbiamo bisogno di riposarci, per “cambiare aria”, la decisione di andare in pellegrinaggio a Medjugorje è quasi sempre una scelta maturata nel tempo e soprattutto nel cuore.
PERCHÉ SCEGLIERE UN PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE?
I motivi che ci spingono ad avventurarci in questa esperienza diversa, possono essere tantissimi e addirittura opposti, ma hanno tutti un denominatore comune: quella vocina che sentiamo nel profondo del cuore che ci invita a viaggiare nello spazio, ma soprattutto nel tempo. Già durante il tragitto sul pullman, tra una preghiera e un canto, la nostra mente incomincia a viaggiare nel passato, nelle ingiustizie e torti subiti, sfioriamo presto le ferite rimarginate, ma per le quali basta un niente per riaprirle.
Per proseguire poi nel nostro presente: le difficoltà quotidiane, le incomprensioni con i famigliari, colleghi di lavoro, vicini di casa. Per arrivare, ahimè, al futuro che ci fa tanta paura: le malattie, le incertezze economiche e calamità naturali, il mondo che diventa ogni giorno sempre più violento, pericoloso, estraneo. E carichi di questo bagaglio pesante, di questa bisaccia piena di sassi, una volta arrivati al destino, ci presentiamo davanti al Signore per chiedere aiuto. E il Signore ci aiuta. Magari non nel modo a noi subito comprensibile, ma senz’altro ci aiuta. Nel sacramento della Confessione ascolta le nostre difficoltà, ma anche i nostri peccati che ci opprimono e aggiungono altri sassi alla nostra bisaccia. Ci attende con le braccia aperte per abbracciare i figli pentiti, dispiaciuti per il male commesso, per il bene non compiuto. Nel sacramento dell’Eucaristia ci sfama con il pane dell’amore, ci dona la nuova forza della fede, la nuova speranza nel cuore, la nuova carità verso noi stessi e verso gli altri, ci riveste con il mantello della misericordia.
LA TIPICITA’ DEL PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
Ogni luogo di pellegrinaggio cela in se qualcosa di diverso, nuovo. Persino lo stesso luogo lo viviamo in modo diverso in diversi momenti della nostra vita. Per esempio a Medjugorje i pellegrini sperimentano il conforto immediato e diretto della nostra cara Mamma del cielo, la nostra avvocata, la nostra soccorritrice. Sentiamo la Sua presenza in questo luogo ad ogni angolo: nella chiesa, sull’altare, sul sagrato, sul Podbrdo, sul Krizevac. Ci assiste e ci guida ad ogni passo: per non farci inciampare, per non farci cadere, ma soprattutto rimanere a terra. Poggia i suoi piedi su questo suolo santo e guida la parrocchia di Medjugorje ed insieme ad essa il mondo intero. La Madonna ci porta per mano sulla via della conversione: ci chiede di confessarci, comunicarci, partecipare alla Santa Messa, leggere la Bibbia, recitare il rosario. In questo modo ci avvia verso la consapevolezza che il Signore ha perdonato i nostri peccati e ha lavato le nostre colpe. Cosi anche noi possiamo diventare capaci di perdonare gli altri, chi ci ha fatto del male, chi ci ha ferito. Quando i pellegrini tornano da Medjugorje, si accorgono che c’è qualcosa di diverso nei loro occhi. Anche se la corazza è apparentemente la stessa.
E così, mentre dagli altri viaggi torniamo contenti se la nostra valigia è piena di acquisti e souvenir, quando torniamo da un pellegrinaggio a Medjugorje, siamo contentissimi se riportiamo la nostra bisaccia vuota, senza neanche un sassolino ad appesantirci. Con il cuore leggero, guardiamo con occhi di misericordia il nostro passato, con occhi d’amore il nostro presente e occhi di speranza il nostro futuro. Lode a te, o Signore. Grazie cara mamma del cielo.
QUANTO COSTA FARE UN PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
Il costo di un Pellegrinaggio a Medjugourje varia certamente a seconda della città di partenza e quindi dalla distanza e soprattutto dal mezzo di trasporto, a seconda che si vada in aereo, in pullman o addirittura in auto. Escludendo l’automobile sia per la scomodità del viaggio, per la sua durata, per il costo di carburante e pedaggi la valutazione va fatta tra il costo del pellegrinaggio in aereo o il pellegrinaggio a Medjugorje in bus. Va inoltre detto che andare a Medjugorje in automobile escluderebbe il viaggio dalla definizione di pellegrinaggio, se per pellegrinaggio intendiamo un’esperienza spirituale che ci porti alla scoperta non di luoghi fisici da visitare, ma di spazi interni da scoprire o riscoprire, di sentimenti da provare, di fede da rafforzare o addirittura da trovare. In nessun luogo come Medjugorje, con un programma mai fisso, mai statico, mai definibile con giorni di anticipo è necessario essere accompagnati da chi di Medjugorje conosce non solo i luoghi, ma soprattutto i ritmi, le persone…ed il suo significato. Sia il pellegrinaggio in aereo che quello in pullman sono accompagnati da una guida spirituale che come un angelo custode accompagna in questo cammino dell’anima. Il costo del pellegrinaggio a Medjugorje in aereo è quasi il doppio rispetto a quello in pullman.
Pellegrinaggio a Medjugorje in bus o in aereo?
Se il viaggio in aereo è più breve c’è però da dire che il percorso con il pullman non è tempo sprecato perché fa esso stesso parte del pellegrinaggio, in quanto rappresenta all’andata un’ introduzione al pellegrinaggio stesso, con proiezione di video e documentari sui veggenti, sulle apparizioni e in generale sulla Madonna, con spiegazione da parte della guida circa ciò che verrà vissuto nei giorni successivi, spiegazione della storia di Medjugorje, sulle prime apparizioni, sui veggenti, sui messaggi più importanti, sul significato che Medjugorje ha assunto per i fedeli di tutto il mondo. Lo stesso dicasi per il ritorno, durante il quale sono diversi i momenti di confronto sull’esperienza vissuta dove chi se la sente può condividere con altri le emozioni provate. Questo è un momento unico, dove descrivere a voce alta o ascoltare da altri il significato di quei giorni aiuta a scoprire se stessi e il valore stesso del pellegrinaggio appena vissuto. Ovviamente sia all’andata che al ritorno non mancano i momenti dedicati alla preghiera. La scelta quindi tra i due mezzi di trasporto deve perneare sul tempo a disposizione, perché se è poco non si può che scegliere l’aereo, sul budget a disposizione, in quanto il volo è molto più costoso, e chiaramente su aspetti logistici legati alla comodità a seconda della propria città di residenza.
ATTENZIONE AL DOCUMENTO DI VIAGGIO!

Verificate prima di partire in pellegrinaggio a Medjugorje la vostra carta d’identità!
In alternativa puoi utilizzare il passaporto
Per il passaggio alle frontiere è necessario che sia in corso di validità, integra e non sciupata.
Attenzione: il Ministero dell’Interno della Repubblica Italiana comunica che la Carta di Identità con proroga con timbro sul retro non è utilizzabile ai fini dell’espatrio
Per i minori di 15 anni è sufficiente la carta di identità. I cittadini di altre nazionalità non aderenti alla Comunità Europea dovranno richiedere alle autorità competenti quali sono i documenti necessari per recarsi in Bosnia Erzegovina e transitare attraverso la Croazia.

PROGRAMMA PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
Pellegrinaggio a Medjugorje: Giorno 1
PARTENZA
Partenza in pullman gran turismo per il pellegrinaggio a Medjugorje e inizio del viaggio- Inizio del viaggio a Medjugorje, cena libera al sacco o in autogrill con self-service ancora in Italia
NOTTE IN BUS
Pernottamento in bus, arrivo a Medjugorje in mattinata- Trasferimento in Hotel o pensione
Pellegrinaggio a Medjugorje: Giorni 2, 3 e 4
ATTIVITÀ SPIRITUALI
Durante la permanenza a Medjugorje il programma del pellegrinaggio prevede:
- Partecipazione alle liturgie, la S. Messa in lingua italiana e la possibilità di accostarsi al sacramento della Confessione.
- Partecipazione al programma della Parrocchia di Medjugorje con gli incontri con i frati francescani presenti;
- Salita al Podbrdo, la collina delle prime apparizioni e la preghiera alla Croce Blu
- Salita al monte della Croce, il Krizevac con la preghiera della Via Crucis.
- Se è possibile viene organizzato un incontro per ascoltare la testimonianza di qualcuno dei veggenti, compatibilmente con la loro presenza a Medjugorje.
- Sono inoltre previsti incontri con alcune di queste comunità presenti a Medjugorje: la Comunità Cenacolo di Suor Elvira, l'Orfanotrofio di Suor Josipa, i Figli del Divino Amore, Nuovi Orizzonti, Suor Emmanuel o altre testimonianze di vite toccate dalla grazia a Medjugorje.
- Una sera può essere proposta la salita notturna al Podbrdo con torce oppure il Rosario serale alla Croce Blu.
Pellegrinaggio a Medjugorje: Giorno 5
COLAZIONE
Colazione in primissima mattinata.RIPARTENZA VERSO CASA
Ritrovo e ripartenza da Medjugorje per l’Italia attraversando in mattinata le frontiere bosniache, croate e slovene. Nel primo pomeriggio proseguimento del viaggio da Medjugorje, superamento del confine italiano e arrivo previsto in serata per gli ultimi luoghi di scarico e fine del pellegrinaggio a Medjugorje.

IL PREZZO INCLUDE
- viaggio A/R con Pullman GT;
- hotel o pensione in pensione completa dal pranzo del giorno di arrivo alla colazione del giorno della partenza;
- bevande ai pasti;
- accompagnatore durante il viaggio;
- salita al colle delle apparizioni (Podbrdo);
- salita al Krizevac per la Via Crucis;
- ove possibile incontro con i veggenti;
- incontri con le comunità;
- altre visite come da programma;
- eBook lite: "Guida di Medjugorje" (canti e preghiere inclusi)
- assistenza tecnica e spirituale durante il soggiorno a Medjugorje;
IL PREZZO NON INCLUDE
- Spese di gestione pratica e assicurazione 35 Euro;
- Tutto quanto non incluso nella voce “la quota comprende”;
Date disponibili
Scopri le date disponibili per questo viaggio
CITTÁ DI PARTENZA
342 €
Bologna
Via Togliatti 13 (parcheggio Mc Donald's)
ORE
19:30
342 €
Modena
Casello Nord
ORE
20:00
342 €
Carpi
Casello
ORE
20:25
297 €
Palmanova
Parcheggio di fronte mobilificio caramel
ORE
23:45
297 €
Udine
Casello S. Giorgio di Nogaro
ORE
00:15
297 €
Trieste
Casello Redipuglia-Monfalcone Ovest
ORE
00:35
342 €
Busalla
Casello
ORE
15:45
342 €
Genova
Piazza del Principe (MM Principe)
ORE
15:15
317 €
Melegnano
Via Emilia (parcheggio Lidl)
ORE
17:20
297 €
Trezzo
Casello
ORE
19:20
297 €
Bergamo
fermata autostradale Dalmine
ORE
19:30
297 €
Grumello
Casello Grumello-Telgate
ORE
19:45
297 €
Brescia
Casello Centro
ORE
20:15
327 €
Pavia
Casello Groppello Cairoli
ORE
16:40
297 €
Agrate
fermata autostradale
ORE
19:10
317 €
Peschiera-Borromeo
Via A.Moro, (parcheggio Coop)
ORE
17:45
317 €
Mantova
casello Nord
ORE
20:45
312 €
Arluno
Parcheggio fuori dal casello di Arluno
ORE
18:00
297 €
Milano
Piazza Quattro Novembre 581 (lato Hotel Gallia di fronte a Stazione Centrale)
ORE
18:30
302 €
San-Donato-M.se-MM3
Terminal bus MM3, fronte bar ALBERTO CAFFE\'. via Giuseppe Imapastato, Milano
ORE
17:50
342 €
Asti
Casello Est
ORE
15:45
327 €
Alessandria
Casello Ovest
ORE
16:05
342 €
Torino
Corso Marche ang. Corso Francia (Alenia Spazio - M1 Marche)
ORE
16:00
337 €
Santhia
fermata autostradale
ORE
16:50
327 €
Novara
fermata autostradale Novara Ovest
ORE
17:40
327 €
Tortona
Casello, parcheggio
ORE
16:15
337 €
Chivasso
Area Parcheggio fuori dal l'Uscita Autostradale Chivasso Centro
ORE
16:20
332 €
Biandrate
Parcheggio di fronte outlet Vicolungo
ORE
17:20
357 €
Firenze
area di servizio al casello Firenze Nord
ORE
18:30
297 €
Peschiera-del-Garda
Casello
ORE
20:30
297 €
Vicenza
Casello Ovest
ORE
21:40
297 €
Padova
Casello Padova Est c/o Sheraton
ORE
22:00
297 €
Venezia
Casello Autostradale A4 uscita di Spinea
ORE
22:20
297 €
Verona
Casello Sud
ORE
21:00
297 €
San-Dona-di-Piave
Parcheggio fuori Casello Autostradale S.Dona sulla A4
ORE
22:50
NON TROVI LA TUA CITTÀ NELL'ELENCO?
PARTI DIRETTAMENTE DA SOTTO CASA TUA!
Se siete un gruppo e volete partire da un luogo a voi comodo, vi veniamo a prendere sotto casa con il nostro Bus! Contattaci!
Pellegrinaggio a medjugorie con volo
Pellegrinaggio a medjugorie con volo
Un’esperienza che cambia la vita
A differenza degli altri viaggi per i quali ci decidiamo per vari motivi: perché siamo in ferie, perché abbiamo bisogno di riposarci, per “cambiare aria”, la decisione di andare in pellegrinaggio a Medjugorje è quasi sempre una scelta maturata nel tempo e soprattutto nel cuore.
PERCHÉ SCEGLIERE UN PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE?
I motivi che ci spingono ad avventurarci in questa esperienza diversa, possono essere tantissimi e addirittura opposti, ma hanno tutti un denominatore comune: quella vocina che sentiamo nel profondo del cuore che ci invita a viaggiare nello spazio, ma soprattutto nel tempo. Già durante il tragitto sul pullman, tra una preghiera e un canto, la nostra mente incomincia a viaggiare nel passato, nelle ingiustizie e torti subiti, sfioriamo presto le ferite rimarginate, ma per le quali basta un niente per riaprirle.
Per proseguire poi nel nostro presente: le difficoltà quotidiane, le incomprensioni con i famigliari, colleghi di lavoro, vicini di casa. Per arrivare, ahimè, al futuro che ci fa tanta paura: le malattie, le incertezze economiche e calamità naturali, il mondo che diventa ogni giorno sempre più violento, pericoloso, estraneo. E carichi di questo bagaglio pesante, di questa bisaccia piena di sassi, una volta arrivati al destino, ci presentiamo davanti al Signore per chiedere aiuto. E il Signore ci aiuta. Magari non nel modo a noi subito comprensibile, ma senz’altro ci aiuta. Nel sacramento della Confessione ascolta le nostre difficoltà, ma anche i nostri peccati che ci opprimono e aggiungono altri sassi alla nostra bisaccia. Ci attende con le braccia aperte per abbracciare i figli pentiti, dispiaciuti per il male commesso, per il bene non compiuto. Nel sacramento dell’Eucaristia ci sfama con il pane dell’amore, ci dona la nuova forza della fede, la nuova speranza nel cuore, la nuova carità verso noi stessi e verso gli altri, ci riveste con il mantello della misericordia.
LA TIPICITA’ DEL PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
Ogni luogo di pellegrinaggio cela in se qualcosa di diverso, nuovo. Persino lo stesso luogo lo viviamo in modo diverso in diversi momenti della nostra vita. Per esempio a Medjugorje i pellegrini sperimentano il conforto immediato e diretto della nostra cara Mamma del cielo, la nostra avvocata, la nostra soccorritrice. Sentiamo la Sua presenza in questo luogo ad ogni angolo: nella chiesa, sull’altare, sul sagrato, sul Podbrdo, sul Krizevac. Ci assiste e ci guida ad ogni passo: per non farci inciampare, per non farci cadere, ma soprattutto rimanere a terra. Poggia i suoi piedi su questo suolo santo e guida la parrocchia di Medjugorje ed insieme ad essa il mondo intero. La Madonna ci porta per mano sulla via della conversione: ci chiede di confessarci, comunicarci, partecipare alla Santa Messa, leggere la Bibbia, recitare il rosario. In questo modo ci avvia verso la consapevolezza che il Signore ha perdonato i nostri peccati e ha lavato le nostre colpe. Cosi anche noi possiamo diventare capaci di perdonare gli altri, chi ci ha fatto del male, chi ci ha ferito. Quando i pellegrini tornano da Medjugorje, si accorgono che c’è qualcosa di diverso nei loro occhi. Anche se la corazza è apparentemente la stessa.
E così, mentre dagli altri viaggi torniamo contenti se la nostra valigia è piena di acquisti e souvenir, quando torniamo da un pellegrinaggio a Medjugorje, siamo contentissimi se riportiamo la nostra bisaccia vuota, senza neanche un sassolino ad appesantirci. Con il cuore leggero, guardiamo con occhi di misericordia il nostro passato, con occhi d’amore il nostro presente e occhi di speranza il nostro futuro. Lode a te, o Signore. Grazie cara mamma del cielo.
QUANTO COSTA FARE UN PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
Il costo di un Pellegrinaggio a Medjugourje varia certamente a seconda della città di partenza e quindi dalla distanza e soprattutto dal mezzo di trasporto, a seconda che si vada in aereo, in pullman o addirittura in auto. Escludendo l’automobile sia per la scomodità del viaggio, per la sua durata, per il costo di carburante e pedaggi la valutazione va fatta tra il costo del pellegrinaggio in aereo o il pellegrinaggio a Medjugorje in bus. Va inoltre detto che andare a Medjugorje in automobile escluderebbe il viaggio dalla definizione di pellegrinaggio, se per pellegrinaggio intendiamo un’esperienza spirituale che ci porti alla scoperta non di luoghi fisici da visitare, ma di spazi interni da scoprire o riscoprire, di sentimenti da provare, di fede da rafforzare o addirittura da trovare. In nessun luogo come Medjugorje, con un programma mai fisso, mai statico, mai definibile con giorni di anticipo è necessario essere accompagnati da chi di Medjugorje conosce non solo i luoghi, ma soprattutto i ritmi, le persone…ed il suo significato. Sia il pellegrinaggio in aereo che quello in pullman sono accompagnati da una guida spirituale che come un angelo custode accompagna in questo cammino dell’anima. Il costo del pellegrinaggio a Medjugorje in aereo è quasi il doppio rispetto a quello in pullman.
Pellegrinaggio a Medjugorje in bus o in aereo?
Se il viaggio in aereo è più breve c’è però da dire che il percorso con il pullman non è tempo sprecato perché fa esso stesso parte del pellegrinaggio, in quanto rappresenta all’andata un’ introduzione al pellegrinaggio stesso, con proiezione di video e documentari sui veggenti, sulle apparizioni e in generale sulla Madonna, con spiegazione da parte della guida circa ciò che verrà vissuto nei giorni successivi, spiegazione della storia di Medjugorje, sulle prime apparizioni, sui veggenti, sui messaggi più importanti, sul significato che Medjugorje ha assunto per i fedeli di tutto il mondo. Lo stesso dicasi per il ritorno, durante il quale sono diversi i momenti di confronto sull’esperienza vissuta dove chi se la sente può condividere con altri le emozioni provate. Questo è un momento unico, dove descrivere a voce alta o ascoltare da altri il significato di quei giorni aiuta a scoprire se stessi e il valore stesso del pellegrinaggio appena vissuto. Ovviamente sia all’andata che al ritorno non mancano i momenti dedicati alla preghiera. La scelta quindi tra i due mezzi di trasporto deve perneare sul tempo a disposizione, perché se è poco non si può che scegliere l’aereo, sul budget a disposizione, in quanto il volo è molto più costoso, e chiaramente su aspetti logistici legati alla comodità a seconda della propria città di residenza.
PROGRAMMA VOLI PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
Arrivo in aeroporto in libertà, disbrigo delle operazioni d’imbarco. Si consiglia di arrivare almeno 2 ore prima in aeroporto. Nel caso tu abbia un bagaglio in stiva ricordati di passare prima ai banchi per imbarcare la tua valigia. Arrivati all’aeroporto di Spalato, incontro con il nostro assistente che sarà riconoscibile grazie al cartello con scritto: “ Club Magellano benvenuti “. Trasferimento in hotel a Medjugorje e in base all’operativo voli, inizio del pellegrinaggio o pernottamento in hotel.
Durante la permanenza a Medjugorje
Coinvolgimento nelle attività del programma della parrocchia di Medjugorje che comprende incontri con i frati francescani presenti. Salita verso il Podbrodo e salita al monte della croce, eventualmente ripetibile per chi vuole anche durante la sera o la notte. Il Podbrodo è la collina delle prime apparizioni e il monte della croce è noto come il Krizevac, salendo il quale si parteciperà alla via crucis. Si potrà ascoltare la testimonianza dei veggenti, compatibilmente con la loro presenza a Medjugorje. Potrete prendere parte alle liturgie, come ad esempio la Santa Messa (in lingua italiana) con la possibilità di avvicinarsi al Sacramento della Confessione. Nei giorni del pellegrinaggio si potrà approfittare e prendere parte ai programmi della parrocchia di Medjugorje. Sono previsti incontri con le comunità presenti a Medjugorje come ad esempio la Comunità Cenacolo di Suor Elvira, l’Orfanotrofio di Suor Josipa, i Figli del Divino Amore, la comunità di Nuovi Orizzonti, Suor Emmanuel o più in generale ascoltare altre testimonianze di vita e di fede. Durante il pellegrinaggio sarà possibile per chi lo vorrà e compatibilmente con il tempo a disposizione effettuare una gita alla città di Mostar, città situata nel sud della Bosnia Erzegovina. La città viene attraversata dal fiume Narenta ed è famosa per il Ponte Vecchio (Stari Most). I vicoli della città sono ricchi di bancarelle e negozi. Per chi vuole avere una panoramica della città può prendere il sentiero che conduce alla splendida veduta della città dove si trova anche la Moschea (koski Mehmed-Pasha).
Nel giorno finale, le attività saranno pianificate in base all’operativo voli: ci sarà un lasso di tempo per pregare o fare altre attività, mentre per coloro che hanno il volo mattiniero saranno accompagnati all’aeroporto per le procedure di imbarco.
La quota comprende
- Volo A/R compreso di bagaglio a mano
- Trasferimento da/per per aeroporto
- Accompagnatore di viaggio
- Guida Spirituale
- Hotel 3* o 4* stelle
- Pensiona completa
- Assicurazione medico bagaglio
La quota NON comprende
- Quota d’iscrizione 35 €
- Tasse aeroportuali 50 €
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non incluso nella voce “la quota comprende”e
I PREZZI E LE DISPONIBILITA’ SONO FLESSIBILI E POSSONO CAMBIARE DI GIORNO IN GIORNO, AFFRETTATI A BLOCCARE IL VIAGGIO. L’operativo voli può cambiare anche dopo la fase di conferma di prenotazione, dettato dalla compagnia aerea e NON dal tour operator Club Magellano ! Richiediamo il 30% dell’acconto sul totale, saldo 30 giorni prima della partenza
Date disponibili
Scopri le date disponibili per questo viaggio