Pellegrinaggi Santi
Loading...
Loading...
Loading...
Pellegrinaggi Santi
qui il messaggio
Loading...
Loading...
Loading...

FESTIVAL DEI GIOVANI DI MEDJUGORJE

Prezzo 7 giorni 5 notti

5 notti in pensione completa

360

+35 euro di assicurazione medico bagaglio

Blocca il tuo posto con 10€

Prossime partenze

PRENOTA

Il Festival Internazionale dei Giovani di Medjugorje attira decine di migliaia di giovani da diversi paesi sparsi in tutto il mondo e viene celebrato ogni anno dal 31 luglio al 6 agosto. Vengono tutti per adorare Dio e celebrare la loro comune fede cattolica. È noto per le sue confessioni, canzoni e danze, adorazione e costruzione di una stretta relazione con Dio.

Il Festival dei Giovani venne condotto per la prima volta dall’inglese Padre Slavko nel 1988, che continuò ad organizzare quest’evento fino alla sua morte nel 2000.

I momenti più importanti da vivere del festival Internazionale dei Giovani sono quelli di preghiera comune, l’adorazione notturna, seguita da un coro e da un’ orchestra internazionale, e la messa. Il programma finisce con la Santa messa finale che viene celebrata sul monte krizevac alle ore 05.00 dopo la via crucis notturna, una salita lunga e impegnativa, ma molto bella, dove c’è la possibilità di vivere diverse scene del vangelo.

Oggi, grazie ai mass media, aderiscono al Festival dei giovani di Medjugorje anche numerosi giornalisti provenienti da tutto il mondo. Radio MIR-Medjugorje e molte altre Stazioni Radio, Portali Internet e stazioni TV, trasmettono il programma in diretta. L’intero programma viene inoltre tradotto in 18 lingue.

Scopri con noi la bellezza e la pace di questo semplice villaggio.

PROGRAMMA VIAGGIO FESTIVAL DEI GIOVANI DI MEDJUGORJE

Festival dei Giovani Medjugorje – giorno 1

  • Partenza in pullman gran turismo per il pellegrinaggio a Medjugorje;
  • cena libera al sacco o in autogrill con self-service ancora in Italia;
  • Viaggio e pernottamento in bus, arrivo a Medjugorje in mattinata e sistemazione in hotel o pensione.

Festival dei Giovani Medjugorje – Giorni 2-3-4-5-6

Durante la permanenza a Medjugorje il programma del pellegrinaggio prevede:
  • la partecipazione ai momenti organizzati del Festival dei Giovani;
  • la salita al Podbrdo, la collina delle prime apparizioni e la preghiera alla Croce Blu;
  • preghiera del mattino (tutti i giorni);
  • lezioni, canti, testimonianze dei giovani, comunita, veggenti, sacerdoti ... (tutti i giorni mattino e pomeriggio);
  • santa Messa internazionale;
  • la possibilità di accostarsi al sacramento della  Confessione durante tutto il giorno;
  • adorazione del Santissimo Sacramento;
  • processione per le vie della parrocchia;
  • recita dei raggazi della comunita "Cenacolo";
  • Via crucis notturna (3 di mattina);
  • Santa Messa sulla collina della Croce (5 di mattina)molti canti e tanta gioia;
  • una sera può essere proposta la salita notturna al Podbrdo per participare l apparizione della Madonna con veggente Ivan.
  • Programma facoltativo: Per chi lo desidera è possibile partecipare alla visita guidata della bellissima Mostar con una passeggiata tra i mercatini del tipico quartiere arabo passando dal famoso ponte "StariMost", diventato oggi patrimonio UNESCO, completamente ricostruito in seguito all'ultimo conflitto nei Balcani. La visita verrà effettuata con il 50%+1 dei partecipanti.
L’accompagnatore si preoccuperà di assicurare l’assistenza tecnica e spirituale del pellegrinaggio in un clima di preghiera e convivialità con il gruppo

Festival dei Giovani Medjugorje – Giorno 7

  • Alle ore 3 di mattina - preghiera della Via Crucis in privato (è richiesta la preghiera individuale poiché non è possibile fare la preghiera di gruppo a causa del buio e della presenza di molta gente).
  • Alle ore 5 di mattino - Santa Messa alla Croce
  • Partenza da Medjugorie subito dopo la santa messa alla Croce per l’Italia.
  • Nel primo pomeriggio superamento del confine italiano e arrivo previsto in serata per gli ultimi luoghi di scarico.

Un  po' di consigli per chi viene con noi al Festival dei Giovani di Medjugorje

  • Portare cuffie e radiolina con frequenza FM (acquistabile anche a Medjugorje con 3 €), Bibbia, ombrello.
  • I gruppi che partecipano al Festival non devono programmare altre attività durante i giorni dell’incontro.
  • Il programma serale per tutti inizia alle 18:00 con il Rosario. La S. Messa è alle 19:00.
  • Portare qualcosa su cui sedersi  poiché di solito ci sono più persone rispetto alle panche disponibili (coperta, piccole sedie ...)

AVVISO

DURANTE L’INCONTRO DEI GIOVANI (eccetto la domenica) NON SARANNO CELEBRATE LE MESSE MATTUTINE PER I PELLEGRINI. TUTTI I PELLEGRINI PARTECIPERANNO ALLA MESSA SERALE CON I GIOVANI.

Per tutto il tempo del Festival dei giovani di Medjugorje è assicurata la traduzione simultanea.

IL PREZZO INCLUDE

  • viaggio A/R con Pullman GT;
  • hotel o pensione in pensione completa dal pranzo del giorno di arrivo alla colazione del giorno della partenza;
  • bevande ai pasti;
  • accompagnatore durante il viaggio;
  • salita al colle delle apparizioni (Podbrdo);
  • salita al Krizevac per la Via Crucis;
  • ove possibile incontro con i veggenti;
  • incontri con le comunità;
  • participazione al programma del Festival;
  • altre visite come da programma;
  • assistenza tecnica e spirituale durante il soggiorno a Medjugorje;

IN REGALO PER OGNI PRENOTAZIONE

1 Voucher Omaggio per 1 persona per la SPA Il Regno di Dioniso (valido 3 mesi)

IL PREZZO NON INCLUDE

  • Spese di gestione pratica e assicurazione 35 Euro;
  • Caffè, bevande o pasti durante il viaggio in bus;
  • Visita guidata di Mostar € 15,00 a persona;
  • Tutto quanto non incluso nella voce “la quota comprende”;
festival dei giovani medjugorje
viaggio festival dei giovani

Cos’è il festival dei giovani ?

Ogni anno dal 31 Luglio al 6 Agosto si tiene a Medjugorje il Festival Internazionale dei Giovani al quale partecipano migliaia di giovani provenienti da ogni parte del mondo: decine di idiomi, di lingue, di culture diverse si fondono un’unica preghiera, in un’unica gioia, in un’unica fede.. Il Festival dei Giovani di Medjugorje nasce con il proposito di essere un incontro di preghiera, una preghiera nata nel 1988 nel cuore di un pellegrino inglese, e sin dall’inizio sostenuta da padre Slavko, che ha cominciato a organizzare e condurre il festival fino alla sua morte nel 2000.

Cos’è il festival dei giovani ?

Imomenti importanti da vivere durante il Festival dei Giovani di Medjugorje sono i momenti di preghiera comune, la toccante adorazione notturna, accompagnata da un coro e da un’orchestra internazionale composta da un centinaio di coristi e strumentisti, e ovviamente la messa, attorno alla quale tutto gira.

Come sempre a Medjugorje è straordinario vedere code di persone (giovani e non) che aspettano di confessarsi, con pazienza e raccoglimento, davanti agli innumerevoli confessionali all’aperto, a rafforzare la fama di Medjugorje come “confessionale del mondo”

Il programma del Festival dei Giovani di Medjugorje termina con la Santa Messa finale celebrata sul monte Krizevac alle ore 5 dopo la via Crucis notturna, una salita dura e lunga, ma al contempo molto bella, dove è possibile vivere diverse scene del Vangelo, un vero spunto per la meditazione.

Oggi il Festival dei Giovani grazie anche ai mass media, vede anche la partecipazione di numerosi giornalisti provenienti da tutto il mondo e l’intero programma viene tradotto simultaneamente in 18 lingue. Radio MIR – Medjugorje e molte altre Stazioni Radio, Portali Internet e stazioni TV, trasmettono il programma in diretta.

E’ un vero e proprio appello per la pace, una pace non facile, ma la pace che solo Dio può dare a chi si rivolge a lui con tutto il cuore! Il Pellegrinaggio a Medjugorje” è un cammino dell’anima, un cammino in salita, come è in salita il Podrbdo, come in salita è il Krizevac, ma è un cammino verso la luce.

ATTENZIONE AL DOCUMENTO DI VIAGGIO!

viaggio bus medjugorje

Verificate prima di partire in pellegrinaggio a Medjugorje la vostra carta d’identità!

In alternativa puoi utilizzare il passaporto

Per il passaggio alle frontiere è necessario che sia in corso di validità, integra e non sciupata.

Attenzione: il Ministero dell’Interno della Repubblica Italiana comunica che la Carta di Identità con proroga con timbro sul retro non è utilizzabile ai fini dell’espatrio.

Per i minori di 15 anni è sufficiente la carta di identità. I cittadini di altre nazionalità non aderenti alla Comunità Europea dovranno richiedere alle autorità competenti quali sono i documenti necessari per recarsi in Bosnia Erzegovina e transitare attraverso la Croazia.

documenti di viaggio per medjugorje

Contattaci

Pellegrinaggi Santi 2023